PND Service PND Service PND Service
Navigazione
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • attrezzature-in-totale-sicurezza-MEGAMENU
      ATTREZZATURE IN TOTALE SICUREZZA
      ingegneria
      INGEGNERIA
      CONTROLLI
      NON DISTRUTTIVI
      GENERATORI
      DI VAPORE
      MANUTENZIONE E TARATURA
      VALVOLE DI CONTROLLO E SICUREZZA
      TARATURA IN ESERCIZIO
      CON MARTINETTO IDRAULICO
      attrezzature di sollevamento
      ATTREZZATURE
      DI SOLLEVAMENTO
  • ATTREZZATURE IN TOTALE SICUREZZA
  • AREA CLIENTI
  • BLOG
  • CONTATTI
attrezzature-sollevamento

Verifiche periodiche di apparecchi di sollevamento: cosa sapere

Apparecchi destinati a sollevare e movimentare nello spazio, carichi sospesi mediante gancio o altri organi di presa, in grado di muoversi senza vie di corsa o binari [ISO 4306].

Sono questi, secondo quanto riportato dal D.M. 11 aprile 2011 sulle verifiche periodiche, gli apparecchi di sollevamento che vanno sottoposti per legge a verifiche di efficienza e sicurezza. Verifiche a carico dell’imprenditore, suddivise in “prime verifiche” e “verifiche successive”. La cadenza varia in base al settore di impiego delle stesse [apparecchiature] ed alla loro vetustà, così come specificato nell’allegato VII al D.Lgs. 81/08 e s.m.i. (Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro), con alcune eccezioni relative agli apparecchi che non rientrano nelle categorie di cui all’allegato VII in quanto l’organo di presa non consente la libera oscillazione in tutti i sensi del carico.

Per quanto riguarda la documentazione, questa andrà preparata con leggere modifiche se parliamo di prime verifiche oppure di verifiche successive. In occasione delle prime verifiche avremo bisogno della dichiarazione di conformità CE (o libretto ENPI/ISPESL), della dichiarazione di corretta installazione (ove previsto), del diagramma delle portate (ove previsto), del diagramma dell’area di lavoro (ove previsto), del manuale di istruzioni per l’uso e del registro di controllo. Per le verifiche successive occorrono invece il manuale uso e il registro di controllo, la dichiarazione del datore di lavoro in merito alla individuazione e alla formazione dei lavoratori che utilizzano l’attrezzatura, i verbali di verifiche periodiche precedenti, il libretto delle verifiche ENPI-ISPESL, o in alternativa, per le attrezzature di lavoro provviste di marcatura CE ai sensi del DPR 459/96, copia della dichiarazione di conformità. La gestione delle pratiche andrà affidata a soggetti abilitati, gli unici in grado di occuparsi di ogni aspetto previsto nel rispetto delle scadenze e in ottemperanza agli obblighi di legge.

Al tuo fianco per la verifica degli apparecchi di sollevamento

PND Service offre consulenza e assistenza tecnica qualificata per la verifica di apparecchi di sollevamento e attrezzature in pressione di qualsiasi genere. Lavoriamo in tutta Italia per conto di aziende grandi e piccole, forti dell’esperienza maturata sul campo in oltre 20 anni di attività. Rivolgersi a noi per la verifica periodica degli apparecchi di sollevamento significa contare su uno staff specializzato formato da 10 persone tra ingegneri, tecnici e disegnatori. Eseguiamo rilievi, misurazioni, prove, test e controlli non distruttivi avvalendoci di tecnologie avanzate e dispositivi di ultima generazione, in totale autonomia o in collaborazione con soggetti abilitati dal Ministero in accordo al DM 11/04/2011. Contattaci senza alcun impegno via email o telefono per maggiori informazioni o per ricevere un preventivo!

9 Maggio 2017 / Servizi / Tags: apparecchi di sollevamento, servizio di verifica apparecchi di sollevamento

Condividi il Post

Commenti

Ancora nessun commento

Cancella risposta
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Servizi

Tag

apparecchi di sollevamento apparecchi in pressione applicare delle coibentazioni removibili attre caldaie industriali circolare inail CND con particelle magnetiche collettori conduzione dei Generatori di Vapore controlli non distruttivi controlli non distruttivi con liquidi penetranti controlli non distruttivi con particelle magnetiche controlli non distruttivi su cisterne controlli non distruttivi su impianti controlli non distruttivi su recipienti in pressione controlli non distruttivi su serbatoi controlli valvole sicurezza controllo generatori di vapore controllo spessimetrico D.M. 329/04 denuncia INAIL recipienti in pressione direttiva PED dispensa anomalie attrezzature in pressione DM329/04 Esonero della conduzione abilitata generatori di vapore impianti termici INAIL portale CIVA per impianti e attrezzature intervenire su scaricatori di condensa ispezione recipienti manutenzione manutenzione obbligatoria manutenzione predittiva manutenzione preventiva marcature ce massimizzare l’efficienza energetica dell’impianto penetrant test revisione valvole di sicurezza riparazione apparecchi in pressione riparazione caldaie industriali servizio di verifica apparecchi di sollevamento servizio di verifica recipienti in pressione servizio di verifica serbatoi taratura valvole di sicurezza valvole di intercetto

Articoli recenti

  • Lavaggio chimico su generatori di vapore indiretti 27 Luglio 2022
  • Finalmente….. tutti i chiarimenti che aspettavamo da anni sulla “conduzione dei Generatori di Vapore” e sull’esonero della conduzione abilitata. 16 Aprile 2022
  • AUDIT ENERGETICO: PROSSIMA SCADENZA 5 DICEMBRE 2019 12 Marzo 2022

Archivio

  • luglio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • novembre 2021
  • luglio 2019
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017

PND SERVICE SPA
Sede amministrativa e legale: Via dell’Artigianato Snc - 04013 Sermoneta (LT)
Sede Operativa (Sud e Centro Italia): Via dell’Artigianato Snc - 04013 Sermoneta (LT)
Sede Operativa (Nord Italia): Via Torretta 20/C - 40012 Calderara di Reno (BO)
Partita IVA e Codice Fiscale: 13464411001 • REA: RM-1449168
Telefono: 0773 630431 • Fax: 0773 630165 • Email: roberto.disalvo@pndservice.it

Privacy Policy
Cookie Policy

PND Service Spa - Tutti i diritti riservati © 2023 | Powered by: realizzazione siti web Dmxlab Srl